
“Dietro alla festività di San Valentino si nasconde un mercato di sfruttamento silenzioso fatto dalle grandi multinazionali: circa il 97% delle rose vendute oggi in tutta l’Europa per il giorno degli innamorati sono state tagliate a Naivasha (Kenya), nella Rift Valley, secondo l’associazione Kenya Flower Council. Il settore è dominato dalle multinazionali, che possiedono vaste fattorie e circa 800 milioni di fiori, i lavoratori di Naivasha vivono in un labirinto di incertezza e povertà, in camerate con bagno in comune per tutti e salari che oscillano tra i 30 e gli 85 euro a seconda dell’età.
Il Kenya è uno dei più grandi esportatori di fiori del mondo e il più grande fornitore per l’Unione europea, contribuendo a oltre il 35% di tutte le vendite. I principali mercati dell’Ue sono Paesi Bassi, Regno Unito, Germania, Francia e Svizzera, secondo il quotidiano El Pais. In particolare nel lago Naivasha, raggiungono 188 ettari, di cui circa 135 di serre e 42 di coltivazioni all’aperto”……