
Una nuova piattaforma on line dove far conferire informazioni, notizie e sviluppare una comunicazione digitale concreta e corretta rispetto alle diverse modalità di accoglienza adottate in Europa: ‘Asylum corner’, realizzata dalla società cooperativa Lai – Momo.
La cooperativa opera da oltre 15 anni nei campi della comunicazione, della ricerca, dell’assistenza tecnica e nell’educazione per lo sviluppo e ha sede a Bologna e Bruxelles. Visto il crescente numero di richiedenti asilo politico e protezione internazionale, il quale sta mettendo a dura prova le politiche di accoglienza e migratorie europee, l’obiettivo della piattaforma è quello di approfondire e fare chiariezza. Per questo Asylum Corner è suddiviso in 5 sezioni:
- ‘The asylum diaries’, contiene un’analisi del ruolo dell’associazione Humanitas nell’integrazione dei rifugiati nei Paesi Bassi;
- ‘Think Tanks’ propone nuovi punti di vista e idee che si stanno elaborando attorno al fenomeno delle migrazioni forzate, e in particolare sulle ripetute tragedie nel Mare Mediterraneo;
- ‘Institutions and policies’ propone una serie di articoli dedicati alle istituzioni e alle politiche migratorie europee, riportando nella maggior parte dei casi interviste a policy makers (come il portavoce dell’European Asylum Support Office (EASO) Jean-Pierre Schembri o la parlamentare europea Cécile Kyenge);
- ‘Countries of origin’ contiene un approfondimento sui paesi di origine dei richiedenti asilo;
- ‘Communicating asylum’ dedicata a progetti e iniziative di comunicazione e sensibilizzazione sul tema dell’asilo.
Il sito è stato realizzato interamente in lingua inglese e si può trovare al seguente link.