
“Sono stati pubblicati questa settimana nella Gazzetta Ufficiale i nuovi importi e i parametri per gli assegni concessi dai Comuni e pagati dall’Inps alle neomamme e alle famiglie numerose più bisognose. Un situazione che va certificata dall’indicatore della situazione economica (Ise) che viene calcolato gratuitamente dai patronati.
È un aiuto per le neomamme che non lavorano in caso di nascite, affidamenti preadottivi e adozioni senza affidamento. Spetta alle cittadine italiane e dell’Unione Europea, ma anche alle cittadine extracomunitarie titolari di un permesso ce soggiornanti di lungo periodo o la carta di soggiorno.
È richiesto un valore Ise non superiore a 35.256,84 euro per le famiglie con tre componenti, l’asticella naturalmente sale se aumentano i familiari. La domanda va presentata negli uffici del Comune di residenza entro sei mesi dal parto.
L’importo massimo dell’ assegno di maternità per il 2014 è di 338,21 euro al mese, per cinque mensilità”.
Leggi l’articolo in versione integrale su stranieriinitalia.it e scarica il file.
FONTE : stranieriinitalia.it