
Questa mattina ad Ancona alle ore 10.30, al Palazzo Li Madou, si tiene la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2014 redatto dall’UNAR -Ufficio nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento delle Pari Opportunità, dalla Regione Marche e con il supporto del Centro Studi e Ricerche IDOS e della CNA.
Grazie al lavoro congiunto dell’Assessore regionale ai Servizi Sociali e all’immigrazione Luigi Viventi e dei professori e ricercatori delle Università di Macerata e Urbino Luca De Benedictis ed Eduardo Barberis, i partecipanti all’incontro e i videolettori di Noi Mondo Tv, dove verrà riportata una sintesi della mattinata, avranno modo di conoscere da vicino la realtà dell’immigrazione nel contesto nazionale e locale.
Gli addetti ai lavori e non entreranno in possesso di preziose informazioni su dati, statistiche e situazione sociale e normativa dei cittadini stranieri residenti nel nostro Paese (con analisi per ogni Regione) e potranno così adoperarli a favore di iniziative, lavori e ricerche utili alla promozione dei diritti umani e all’integrazione degli immigrati.
Gli approfondimenti di Catherine Iheme, dell’Associazione culturale Arancia Donna Subsahariana e di Patrizia Carletti, dell’Osservatorio sulle Disuguaglianze nella Salute, ARS Marche, forniranno un’utile panoramica sul contributo delle associazioni di immigrati nella società italiana e riguardo alla promozione della salute degli immigrati. Non ultimo l’intervento di Otello Gregorini, Segretario regionale CNA Marche, rispetto l’imprenditoria e l’apporto degli immigrati all’economia italiana.
Fonte
- Comunicato stampa Regione Marche, Servizio Politiche Sociali, Area Immigrazione