
Un progetto per raccontare la cultura e il fascino di terre e culture lontane ai più piccoli: è quello proposto da Racconti di terre lontane, a cura dei Servizi educativi del Comune di Fano, del CREMI (Centro Ricerca e Mediazione Interculturale) e della Memo – Mediateca Montanari di Fano in collaborazione con l’Associazione Millemondi, un ciclo di laboratori e incontri per fornire occasioni di conoscenza della lingua e della culturale locale alle famiglie straniere e incontri di approfondimento e conoscenza di altri paesi e culture ai bambini nati sul nostro territorio.
Con Racconti di terre lontane si tenta di dare una risposta a queste domande e si crea un’opportunità anche per tutti coloro che credono che una società mista dal punto di vista culturale sia sempre e comunque una ricchezza. Il materdì sarà dedicato all’apprendimento della lingua italiana come seconda lingua e all’aiuto per i compiti scolastici, mentre il giovedì sarà dedicato all’esplorazione di tante terre lontane attraverso racconti e laboratori. Si ascolteranno storie dell’Africa, dei Paesi del Nord, dei Paesi Arabi, della Cina e della Russia.
INCONTRI E LABORATORI
Giovedì 18 giugno 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 L’Africa Laboratorio narrativo-culturale e musicale. Intervento a cura del Maestro Giorgio Caselli e dell’associazione Millemondi.
Giovedì 25 giugno 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 l’Africa (2) Laboratorio ludico narrativo-interculturale musicale. Intervento a cura del Maestro Giorgio Caselli e dell’associazione Millemondi.
Giovedì 2 luglio 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 I paesi nordici Laboratorio ludico narrativo-interculturale artistico-pittorico. Intervento a cura di Stefania Carboni.
Giovedì 9 luglio 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 I paesi nordici (2) Laboratorio ludico narrativo-interculturale artistico-pittorico. Intervento a cura di Stefania Carboni.
Giovedì 16 luglio 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 Il mondo e la cultura araba Laboratorio ludico interculturale. Intervento a cura della mediatrice linguistico-culturale Malika Berhout.
Giovedì 23 luglio 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 Il mondo e la cultura cinese Intervento a cura della mediatrice linguistico-culturale Alice Mastrogiacomi.
Giovedì 30 luglio 2015 – dalle ore 16.30 alle 18.30 Il mondo e la cultura russa Intervento a cura della mediatrice linguistico-culturale Angela Vatamaniuc.
Gli incontri sono riservati ad un numero massimo di 20 partecipanti. Per prenotare chiamare T. 0721 887 343
In collaborazione con: Servizi educativi del Comune di Fano CREMI (Centro Ricerca e Mediazione Interculturale) di Fano Associazione Millemondi Mediateca Montanari – Memo
Mediateca Montanari – Memo Piazza Amiani, s.n. 61034 Fano (PU) Tel. 0721 887 834 www.sistemabibliotecariofano.it
LEZIONI D’ITALIANO
Accanto ai laboratori, rivolti a tutti, sono in programma una serie d’incontri di apprendimento della lingua italiana riservati agli studenti stranieri. Saranno presenti tre insegnanti per aiutare i ragazzi nella didattica dell’italiano come L2. Le attività sono riservate ad un numero massimo di 20 partecipanti. I moduli di iscrizione andranno compilati da un genitore o un tutore presso la Mediateca Montanari prima dell’inizio del ciclo di incontri. Per prenotare chiamare T. 0721 887 343 Tutte le lezioni si svolgeranno alle ore 16.30 Calendario Martedì 16 – 23 – 30 giugno dalle ore 16.30 alle 18.30 Martedì 7 – 14 – 21 – 28 luglio dalle ore 16.30 alle 18.30.