
In occasione del Settantesimo anniversario della Liberazione di Fano, che si festeggerà martedì 27 agosto, l’associazione ANPI – Leda Antinori della nostra città, presenterà una serie di iniziative legate al ricordo e alla memoria di questo importante anniversario.
“L’Anpi, oggi, tiene a dire, che questa memoria è intatta, nel ricordo di coloro che ci hanno lasciato, durante il periodo fascista e nel ricordo di partigiane e partigiani che hanno perso la vita allora e dei tanti antifascisti che l’hanno perduta nei campi di concentramento e di sterminio. La coltiviamo questa memoria, con attenzione e cura – sottolinea Paolo Pagnoni, presidente Anpi sezione Leda Antinori Fano – ma non vogliamo che sia privilegiato il ricordo pur vigile, rispetto alla conoscenza ed alla informazione, cioè alla vera memoria, che non può più essere fatta di soli riti e celebrazioni. Allora, non solo corone ai cippi ed alle lapidi, presenti in tutte le date che non possono essere dimenticate, ma cercando di implementare la riflessione e la conoscenza, soprattutto con i giovani, ai quali ben pochi insegnano e spiegano cosa è avvenuto in quegli anni, che cosa è stato il fascismo, che cosa è stata la Resistenza. Con dispiacere e rabbia dobbiamo dire che il fascismo non è affatto morto, anzi i rigurgiti di questi ultimi mesi ci indicano la strada da perseguire come Anpi, quella di insistere sulla diffusione della cultura antifascista a tutti i livelli di cittadinanza“.
Programma – Alba Rossa:
Lunedì 25 Agosto 2014
ore 18:00
I CATTOLICI E LA RESISTENZA
- la testimonianza di Valerio Volpini - presso l’A.N.P.I. Fano, in Via de Cuppis 2
ore 20:30
FAME DI RESISTENZA
- cena di autofinanziamento all’Osteria della Fortuna – Piazza XX Settembre
ore 22:15
LA BANDA LAVALLIERE
- spettacolo musicale da Bardàn, Piazza XX Settembre
Martedì 26 Agosto 2014
ore 18:30
FANO LIBERATA! presso l’A.N.P.I. Fano, in Via de Cuppis 2
ore 21:15
OBELISCO NERO
- concerto per la liberazione in Piazza XX Settembre -
ore 22:15
FIACCOLATA DELLA MEMORIA
- corteo per le vie del centro -
Mercoledì 27 Agosto 2014
ore 17:00
L’A.N.P.I. partecipa al corteo istituzionale promosso dalla giunta comunale
ore 18:00
INAUGURAZIONE DELLE MOSTRE ALLA CHIESA SAN MICHELE:
- Work in progress di un’idea: La città di Fano ai suoi partigiani (disegni realizzati dai ragazzi delle Scuole medie inferiori e superiori di Fano)
- Bromuro d’Argento (fotografie storiche della Liberazione della provincia di Pesaro e Urbino
FONTI:
- Locandina Alba Rossa
- fanoinforma.it