Nello splendido scenario del Parco Miralfiore, domenica 14 giugno, a partire dalle 16.00 e fino a notte fonda, si rinnoverà l’appuntamento con la Festa dei Popoli, la festa Interculturale che ha luogo a Pesaro la seconda domenica di giugno, e che è la conclusione di un cammino durante il quale persone di vari paesi e culture si incontrano per organizzare le giornate della festa.
Al centro della dodicesima edizione, che riempirà il parco di colori, danze, sapori e profumi da tutto il mondo è stato proposto il tema “Liberi di credere”.
“Il tema – raccontano gli organizzatori durante la conferenza stampa di presentazione – scaturisce dagli interrogativi che ci siamo posti sulla convivenza di persone che professano fedi diverse. Siamo consapevoli che la questione è molto antica e contiene le innumerevoli storie di popoli che nei secoli si sono incontrati e scontrati per le loro differenze religiose. Abbiamo scelto di non invitare teologi, antropologi o esperti del tema perché quello che ci sta a cuore è l’esperienza legata alla vita quotidiana. Questo per noi è l’unico spazio in cui ha senso parlare di libertà, perché la libertà prende vita solo dove c’è relazione. Il nostro orientamento è quello di mantenere spazi dove incontrarci, confrontarci e anche confliggere, e non si tratta allora solo di difendere la libertà di espressione o di religione, ma di costruire nuovi stili di vita, uscire dal nostro orticello per abitare una Terra più grande”.
Programma:
- area bambini con giochi e laboratori
- danze popolari internazionali
- Biblioteca vivente
- Mostre e stand
- Musiche e spettacoli etnici
- Sapori dal mondo
L’ingresso è gratuito.