FANO 31 dicembre, 2014
FANO (PU) – E’ in programma per domenica 4 gennaio alle 16.30 presso la Mediateca Montanari in Piazza Amiani a Fano, la conferenza pubblica sul dialogo inter-religioso organizzata dalla Commissione del Dialogo ...
continua a leggere
30 dicembre, 2014
Per indagare in che modo la stampa ed i mass media influiscono sulla percezione del fenomeno immigrazione, lo scorso 19 dicembre è stato presentato il secondo rapporto annuale dell’Osservatorio Carta di Roma dall’emblematico ...
continua a leggere
29 dicembre, 2014
Non avete fatto in tempo a comprare gli ultimi regali di Natale? Volete regalare “qualcosa di diverso”? Avete piacere di contribuire ad una causa? O semplicemente, avete 20 euro e non sapete come spenderli? Mohamed Malih, lo ...
continua a leggere
28 dicembre, 2014
“In occasione della Giornata internazionale dei migranti, i difensori dei diritti dei migranti di tutta Europa chiedono a media, politici e tutti coloro che hanno un ruolo chiave nell’influenza dell’opinione pubblica ...
continua a leggere
28 dicembre, 2014
Esattamente tre giorni fa è stata attivata la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2014” dalla Corte dei Conti. In base al ...
continua a leggere
27 dicembre, 2014
Nonostante il premier Renzi lo abbia più volte annunciato durante il corso dell’anno, quella della riforma della cittadinanza per le cosiddette seconde generazioni resta al momento una promessa mancata: infatti il testo non solo ...
continua a leggere
25 dicembre, 2014
Che cosa fanno i cittadini del Mondo in questo giorno? In Australia, il Natale cade in piena estate, durante le vacanze scolastiche. Gli australiani sono soliti preparare barbecue a base di pesce con gamberi e scampi, organizzare ...
continua a leggere
24 dicembre, 2014
Nel video l’Avvocato Alessandro Maiorca affronta la tematica dell’iscrizione anagrafica, indicando quali sono i presupposti e le modalità per l’ottenimento della residenza anagrafica e quali diritti e doveri sono ad ...
continua a leggere
24 dicembre, 2014
Al via il corso di lingua e cultura italiana per stranieri. Per accedere bisogna avere il permesso di soggiorno in regola e avere compiuto 16 anni. Con l’obiettivo di migliorare le professionalità in campo lavorativo e favorire ...
continua a leggere